top of page
Sergio Costa

Le differenze individuali nella percezione visiva degli arbitri

La percezione visiva si riferisce alla capacità dell’individuo di raccogliere le informazioni rilevanti dall'ambiente per prendere decisioni e compiere delle azioni, ed è evidente quanto questa abilità risulti essere fondamentali nell'arbitraggio.


Le abilità percettive visive si sviluppano attraverso diversi processi di apprendimento, ad esempio tramite lo sforzo deliberato e la formazione, tuttavia la maggior parte degli arbitri le acquisisce attraverso l'esperienza nell'arbitrare partite reali o come ex giocatori (MacMahon et al., 2009; Renden et al., 2014).

Le ricerche dimostrano che gli arbitri più esperti hanno prestazioni visive migliori rispetto a quelli di classe inferiore (Pizzera & Raab, 2012a; Hancock & Ste-Marie, 2013) e nel calcio hanno anche abilità visive di base migliori, come la visione periferica, i movimenti oculari e la velocità di riconoscimento rispetto ai principianti (Ghasemi et al., 2009, Ghasemi et al., 2011; Pizzera et al., 2018). Differenze nell'attenzione visiva sono state riscontrate anche tra i giudici di ginnastica artistica, con un numero inferiore di fissazioni oculari e significativamente più mirate tra i giudici esperti. Inoltre, i giudici inesperti hanno rilevato solo la metà degli errori (Bard et al., 1980).



Gli studi hanno anche dimostrato che la semplice scelta della prospettiva visiva potrebbe influenzare l'accuratezza della percezione. Ad esempio, in due studi sul baseball (Ford et al., 1995, 1997) è stato riscontrato che visualizzare più segnali di altezza e distanza rispetto alla posizione tradizionale dell'arbitro potrebbe portare a meno errori nella decisione di colpire la palla. Infatti, essere in una posizione ottimale o essere in grado di spostarsi nella posizione migliore è necessario per raccogliere informazioni specifiche e / o contestuali (Gilis et al., 2009; Plessner et al., 2009).


I cambiamenti nella prospettiva visiva si verificano a causa della locomozione (corsa, sprint, jogging, camminata) o dei movimenti degli occhi o della testa durante la scansione dell'ambiente. Ad esempio, Mallo e colleghi (2012) hanno approfondito il processo decisionale nella Confederations Cup, evidenziando che la distanza ottimale dell’arbitro era di 11-15 m dalla situazione di gioco, ma tale distanza non ha avuto un'influenza significativa sulla qualità delle decisioni per gli arbitri di calcio brasiliani (de Oliveira et al., 2011).

Un altro gruppo di ricercatori (Oudejans et al., 2000) ha anche scoperto che gli errori nel giudicare il fuorigioco erano, almeno in parte, dovuti al posizionamento errato degli arbitri rispetto alla linea di fuorigioco effettiva e al corrispondente angolo di visione, cioè a circa 1 m dalla posizione ideale per giudicarlo (Catteeuw et al., 2010; Oudejans et al., 2005).


Tuttavia, ciò che non sappiamo è se possano esserci differenze individuali tra gli arbitri. Ad esempio, se gli individui possono guidare il loro comportamento e regolare la loro posizione in base alla loro particolare velocità di movimento o alla loro altezza, o anche alla loro percezione visiva e della profondità.


In generale, però, si può concludere che gli arbitri esperti (Gilis et al., 2006; Hancock & Ste-Marie, 2013) sono più bravi a raccogliere ed elaborare le informazioni più rilevanti e utili per il loro processo decisionale rispetto agli arbitri di livello inferiore, nonostante non siano state riscontrate differenze tra i gruppi nel comportamento dello sguardo.


Se sei interessato ad altri articoli sugli arbitri puoi trovarli nella mia sezione dedicata, dove troverai anche i motivi per cui arbitrare, ma anche il ruolo dell'arbitro nello sport giovanile e l'importanza dell'autoefficacia nel ruolo arbitrale, e molto altro.


BIBLIOGRAFIA

Catteeuw, P., Gilis, B., Wagemans, J., & Helsen, W. F. (2010c). Offside decision making of assistant referees in the English Premier League: Impact of physical and perceptual-cognitive factors on match performance. Journal of Sports Sciences, 28(5), 471–481.

Ghasemi, A., Momeni, M., Jafarzadehpur, E., Rezaee, M., & Taheri, H. (2011). Visual skills involved in decision making by expert referees. Perceptual & Motor Skills, 112 (1), 161–171.

Ghasemi, A., Momeni, M., Rezaee, M., & Gholami, A. (2009). The difference in visual skills between experts versus novice soccer referees. Journal of Human Kinetics, 22 (1), 15–20.

Gilis, B., Weston, M., Helsen, W. F., Junge, A., & Dvorak, J. (2006). Interpretation and application of the Laws of the Game in football incidents leading to player injuries. International Journal of Sport Psychology, 37(2), 121–138.

Hancock, D. J., & Ste-Marie, D. M. (2013). Gaze behaviors and decision making accuracy of higher- and lower-level ice hockey referees. Psychology of Sport and Exercise, 14(1), 66–71.

MacMahon, C., Starkes, J. L., & Deakin, J. (2009). Differences in processing of game information in basketball players, coaches and referees. International Journal of Sport Psychology, 40(3), 403–423.

Mallo, J., Frutosa, P. J., Ju´areza, D., & Navarroa, E. (2012). Effect of positioning on the accuracy of decision making of association football top-class referees and assistant referees during competitive matches. Journal of Sports Science, 30(13), 1437–1445.

de Oliveira, M. C., Orbetelli, R., & de Barros Neto, T. L. (2011). Call accuracy and distance from the play: A study with Brazilian soccer referees. International Journal of Exercise Science, 4(1), 30–38.

Oudejans, R. R. D., Bakker, F. C., Verheijen, R., Gerrits, J. C., Steinbrückner, M., & Beek, P. J. (2005). How position and motion of expert assistant referees in soccer relate to the quality of their offside judgments during actual match play. International Journal of Sport Psychology, 36(1), 3–21.

Oudejans, R. R. D., Verheijen, R., Bakker, F. C., Gerrits, J. C., Steinbrückner, M., & Beek, P. J. (2000). Errors in judging ′ offside′ in football. Nature, 404(6773), 33.

Pizzera, A., & Raab, M. (2012a). Perceptual judgments of sports officials are influenced by their motor and visual experience. Journal of Applied Sport Psychology, 24(1), 59–72.

Pizzera, A., & Raab, M. (2012b). Does motor or visual experience enhance the detection of deceptive movements in football? International Journal of Sports Science & Coaching, 7(2), 269–283.

Plessner, H., Schweizer, G., Brand, R., & O’Hare, D. (2009). A multiple-cue learning approach as the basis for understanding and improving soccer referees’ decision-making. In M. Raab, J. Johnson, & H. Heekeren (Eds.), Progress in brain research, mind and motion: The bidirectional link between thought and action (pp. 151–158). Elsevier Press.

Comments


Sei uno Psicologo?
Vuoi saperne di più sui miei progetti o
vuoi collaborare con noi?

Sei un atleta, un allenatore o una federazione?
Vuoi sapere come si può lavorare sulla parte mentale?

bottom of page